L’attività del Settore
Giovanile è essenziale per dare continuità e prospettiva
all’attività del Minivolley ed al Progetto della Scuola Pallavolo.
L’obiettivo comune a tutta
l’attività giovanile è quello di iniziare i giovani ad uno sport
divertente e formativo e di educarli a crescere (giorno per giorno)
con la rigorosità delle regole imposte dallo sport.
Le azioni della Pallavolo Salve sono mosse infatti anche dall'intento
sociale di accompagnare ragazzi e ragazze nel percorso formativo
sportivo come supporto per una crescita legata e improntata ai valori
dell'etica sportiva, del rispetto, della determinazione, delle
responsabilità e dell'impegno.
Nel corso dell'attività
del Settore Giovanile viene specializzato l’apprendimento tecnico e
tattico; all’aspetto ludico si aggiunge anche una misurata componente
agonistica che si sviluppa con l’iscrizione delle squadre ai
campionati giovanili di categoria della Federazione Italiana
Pallavolo.
La bontà del nostro
progetto è testimoniata dalla Federazione Italiana Pallavolo che ha
riconosciuto alla Pallavolo Salve il prestigioso riconoscimento della
Certificazione di Qualità per il Settore Giovanile
per i bienni 2010-201, 2012-2013 e 203-2014 e la qualifica di
Scuola Federale di Pallavolo

La Certificazione è stata
ideata per premiare la qualità dell’impegno e del lavoro che
quotidianamente viene svolto dalle società sportive affiliate alla
Federazione Pallavolo e viene riconosciuta, in base ad elementi
oggettivi di giudizio, a quelle scuole di pallavolo ritenute
particolarmente meritevoli nel settore della crescita dei vivai e dei
settori giovanili..
Tra i parametri
valutati dal Centro Studi per l’assegnazione della certificazione
rientrano infatti il numero di tesserati, i campionati giovanili svolti, i
risultati conseguiti, i progetti di sviluppo e le collaborazioni sul
territorio, le competenze e la qualificazione dello staff tecnico e dei
dirigenti, la comunicazione e l’attività di promozione.






