Lunedì 8 dicembre 2008, primo
pomeriggio, si avvicina l’ora "X".
Questa sera la squadra
femminile under 18 che alleno disputa una gara importantissima.
E’ l’ultima giornata
di campionato, si gioca contro l’Alessano, chi vince passa il turno.
O meglio, a noi basta vincere
un set… Mentre lo metto per iscritto ancora non ci credo…basta vincere un
set!
Torno indietro con i pensieri
a quando questa avventura under 18 è iniziata.
Sembrava che il destino
remasse contro. A pochi giorni dall’iscrizione al campionato perdo una
atleta per un incidente e un’altra per problemi di lavoro.
Sembra davvero una strada
tutta in salita.
La cosa però non ci spaventa;
già l’anno scorso ci ha visto, matricole, disputare il campionato under 16
e arrivare ultime, riuscendo però a vincere due belle gare e a crescere
tanto come gruppo…
Poi durante un’amichevole con
la squadra di prima divisione del Matino fra allenatori ci viene l’idea di
provare una bella collaborazione: mettere insieme due ragazze matinesi con
le salvesi per questo campionato giovanile.
E’ un incognita! Il gruppo
accetterà? Si riuscirà ad integrarle a livello di gioco?
Il campionato inizia contro le
vicecampionesse provinciali del Parabita: la sconfitta per tre a zero è
netta ma io e Marcello ci accorgiamo che le ragazze giocano, stringono i
denti, si trattano come se si conoscessero da sempre.
E’ proprio vero, questi
giovani di cui ultimamente si sottolinea solo l’apatia e la noia spesso
sanno stupirci e darci lezioni di civiltà. Il gruppo è saldo, c’è qualche
inevitabile sassolino in cui si inciampa ma non si cade…
Nella seconda partita la cosa
è ancora più evidente, le ragazze si stringono in una catena e vincono
ribaltando una situazione che le vedeva perdere 2 a 1 e ben 24 a 18 il
quarto set contro le pari età del Taurisano.
Ora abbiamo la certezza che,
indipendentemente dai risultati, l’esperimento sarà positivo; le ragazze
vincono ancora con il Melissano e, incredibilmente, superano in trasferta
le colleghe alessanesi che erano le grandi favorite per la seconda piazza
che dà l’accesso ai quarti di finale.
Il girone di ritorno vede la
solita netta sconfitta a Parabita (squadra stellare, complimenti vivissimi
a tecnico e società), ma il resto è una cavalcata vincente…
Fino a l’ultima partita in cui
ci basta un set… Ma a queste ragazze un set non basta più.
Loro hanno voglia di
dimostrare il proprio valore a quanti hanno sempre creduto in loro ma
soprattutto a quanti in loro non credevano affatto…
Vincono la partita tre a zero,
ma il risultato non inganni: due dei tre set sono tiratissimi, le ragazze
dell’Alessano non demeritano, giocano bene, non si arrendono.
Ma ormai non ce n’è più per
nessuno...
E questa volta la festa è
tutta per noi…
Salve, 8 Dicembre 2008
Le atlete insieme allo
staff, allo sponsor, ai genitori ed alle amiche brindano
alla conquista del 2° posto nel girone D ed alla qualificazione alle fasi finali
provinciali.
Le ragazze della squadra:
Ileana Ciarrettino:
voglio nominarla comunque, era con noi all’inizio di questa avventura.
Problemi di lavoro la costringono a fermarsi: ci manchi!
Nicoletta Romano: è
stato un vero choc. Cade con lo scooter a pochi giorni dall’inizio degli
allenamenti. La ragazza era in crescita… verrà la tua occasione, stai
tranquilla!
Ilenia Marra ed Annalisa
Vantaggio: loro due sono le più piccole del gruppo. Si allenano con
costanza ma preferiscono seguire la squadra da spettatrici. La loro
presenza è comunque importante, aspetto il momento che si sentiranno
pronte!
Virginia Corciulo:
crescita spettacolare la sua. In un'epoca in cui palleggiatori in gamba
veramente se ne vedono pochi lei ha stupito tutti, prendendosi i meritati
complimenti ovunque abbia giocato. Da quando sono a Salve è stata la mia
scommessa più grande. Credo si sia tolto qualche sassolino; forza Virgi, è
solo l’inizio!
Giulia Urro: le chiedo
di giocare al centro invece che in palleggio come ha sempre fatto e lei
con la sua solita composta simpatia risponde “presente”. Bellissimi i suoi
muri e le sue battute. Positivo il suo bel carattere per tutta la squadra:
brava Giulia!
Francesca Maggio: fra
una spazzolata di capelli ed una aggiustatina al trucco è sempre lei la
centrale terribile. Velocizza gli attacchi e ci incanta con deliziosi
pallonetti…positivissima nell’economia della squadra…bella Franci!
Francesca Piccinni:
grande capitano! Quando le chiedo di non tirare forte e di piazzare la
palla so di farla soffrire ma lei esegue e mette giù una marea di punti.
Tante le sue battute vincenti. Quando tira è impressionante e, piano
piano, sta diventando più precisa e più completa anche dietro dove non
lascia cadere un pallone. Forza Franci, la tua crescita è solo all’inizio!
Federica Fortunato:
arriva da Matino per tirar su tutti i palloni in difesa. Diventa l’incubo
delle attaccanti avversarie. E’ precisissima nel gioco ma, voglio dirlo, è
educatissima ed infonde alla squadra tanto coraggio. Alla fine mi
ringrazia pure per l’opportunità che le ho dato… macchè Fede! Avere una
atleta così intelligente è stata per me un’occasione unica. Brava!
Magda Marsano: da
Matino con furore! Attaccante potente e precisa, anche in difesa si
distingue… nei momenti di difficoltà ci pensa lei a mettere la palla a
terra, indispensabile!
Debora D’Alba: anche
lei tra le più piccole, quando è chiamata in causa entra in campo con
coraggio e nella partita con il Melissano infila cinque/sei battute di
seguito che ci fanno chiudere l’incontro. Positiva!
Lorena Martella: su di
lei un discorso a parte! Da quando è arrivata non fa che lavorare,
lavorare, lavorare… Il miglioramento è impressionante, deve “solo”
prenderne coscienza. Correttissima, affettuosa, ha il ruolo scomodo
dell’eterna seconda. In alcune partite è stata l’unica atleta in panchina,
ha dovuto sacrificarsi per l’eventualità che qualcuno in campo si facesse
male e forse non si è neanche resa conto di quanto fosse indispensabile.
Grazie Lori, il tuo è senza dubbio il ruolo più difficile di tutte. Questa
vittoria è tua, credici!
Ancora un ringraziamento
particolarissimo a Marcello Inguscio, collega di Matino disponibile
e lungimirante, a Vittoria ed ai genitori delle ragazze matinesi che hanno
fatto il sacrificio di portarle dove giocavamo ma anche ai genitori delle
nostre atlete, sempre presenti.
Grazie a Federico, prezioso segnapunti insieme con sua sorella Concetta.
Grazie a Gianluca Corciulo che da qualche settimana mi aiuta ad allenare
le ragazze e tutti coloro i quali danno concretamente una mano a questa giovane società.
Questa insperata vittoria arrivata dopo un anno di lavoro è frutto senza
altro di una bella collaborazione tra due società, la "Pallavolo Salve"
e la "Volley Matino" che hanno saputo essere
lungimiranti e mettere da parte stupide rivalità per pensare alla crescita
delle ragazze. Sicuramente faremo altre esperienze di questo tipo.
Ci saranno ancora tante partite difficili, ci saranno ancora stagioni
senza vittorie, ma quando soffriremo dobbiamo aver ben presente da dove
siamo partiti.
Quando dico che il lavoro deve essere in prospettiva futura è questo che
intendo, impariamo la pazienza e facciamo sentire la nostra fiducia a
tutti gli atleti, prima o poi ci ripagheranno. Forza Salve!!!
Vanessa De Sangro
CALENDARIO E RISULTATI
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER
18 DI PALLAVOLO FEMMINILE 2008/2009 - GIRONE D
ANDATA
RITORNO
SPORTIME MELISSANO -
ASD PALLAVOLO SALVE
0-3
ASD PALLAVOLO SALVE - SPORTIME MELISSANO
3-0
ASD PALLAVOLO SALVE - CESP
OLIMPIUS PARABITA
0-3
CESP OLIMPIUS PARABITA -
ASD PALLAVOLO SALVE
3-0
ASD PALLAVOLO SALVE - VOLLEY TAURISANO
3-2
VOLLEY TAURISANO -
ASD PALLAVOLO SALVE
1-3
A.T. AZZURRA ALESSANO -
ASD PALLAVOLO SALVE
0-3
ASD PALLAVOLO SALVE - A.T.
AZZURRA ALESSANO
3-0
CLASSIFICA FINALE GIRONE "D"
PUNTI
CESP OLIMPIUS PARABITA
*
24
PALLAVOLO SALVE
*
17
AMICO TRIFONE AZZURRA
ALESSANO
11
VOLLEY TAURISANO
8
SPORTIME MELISSANO
0
*
Olimpius Parabita e Pallavolo
Salve accedono ai quarti di finale della Fase Provinciale
*
Lecce, 22 Dicembre 2008 -
Palasport Don Bosco
QUARTI DI FINALE
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 18
SPORT FIT CENTER LECCE -
PALLAVOLO SALVE 3-0
Termina al Palasport Don
Bosco di Lecce la bellissima avventura dell'Under 18 femminile della
Pallavolo Salve.
Le nostre ragazze nulla
possono nei Quarti di Finale del Campionato Provinciale contro le
formidabili atlete leccesi, Campionesse Provinciali in carica,
allenate dalle sorelle Laudisa.
Ma grandissima è la
soddisfazione della nostra giovane società sportiva per aver raggiunto
questo bel traguardo ed aver vissuto l'emozione di questa straordinaria
esperienza.
La qualificazione alla fase
finale, il piazzamento come miglior seconda dei 4 gironi provinciali ed il
5° posto nella graduatoria finale provinciale resteranno infatti per sempre tra i
nostri ricordi più belli. Brave ragazze!
P.S.
Congratulazioni alle nostre
bravissime avversarie della "Sport Fit Center Lecce" che dopo averci
eliminati nei quarti di finale hanno poi superato il Galatina (3-1) in
seminifinale e sconfitto il Parabita (3-0) nella finalissima,
confermandosi così Campionesse Provinciali anche per la stagione
2008/2009.